TU COSA VEDI? GUARDA OLTRE… Il progetto educativo dell’anno scolastico 2025 – 2026 nasce da una domanda semplice, ma profonda: tu cosa vedi? Ci accompagnerà un percorso che ha come obiettivo principale lo sviluppo della capacità di osservare, comprendere, accogliere punti di vista diversi dal proprio, sia nella realtà della vita quotidiana che nelle relazioni con gli altri.
Beati coloro che viziano e coccolano, abbracciano e ridono, pregano e sperano, perché saranno chiamati nonni. Merenda con i nonni alla San Giuseppe
Il 27 Settembre, un gruppo di insegnanti della nostra scuola ha vissuto una giornata speciale presso l’Abbazia di Nonantola: un momento di incontro, ascolto e condivisione per inaugurare insieme il nuovo anno formativo FISM. Guidati dal tema “In ascolto, in cammino, in preghiera… per la pace”, hanno respirato comunità, riflessione e rinnovata ispirazione per il
Vi aspettiamo numerosi per una benedizione speciale, affinché sia un anno sereno e di crescita per tutti
Buon inizio a tutti noi Che sia un anno buono, di crescita contagiosa, di capacità di cogliere l’impossibile attraverso occhi nuovi. Un impossibile dove l’amore si fa spazio sempre. Basta cercarlo. Guardando oltre. “L’educazione non è preparazione alla vita; l’educazione è la vita stessa.” (John Dewey) [/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]
ATTIVAZIONE DI UNA SEZIONE BILINGUE PRESSO LA SCUOLA DELL’INFANZIA SAN GIUSEPPE A partire dall’anno scolastico 2025-2026 sarà presente all’interno della nostra scuola una sezione bilingue, che darà il via ad un progetto pensato e sperimentato, con l’opportunità di vivere una quotidianità immersa e raccontata anche attraverso la lingua inglese. Vieni a trovarci o chiama per
Da quest’anno anche la scuola dell’infanzia San Giuseppe ha aderito a questo prezioso progetto mettendo a disposizione 5 posti per chi volesse prestare un anno di servizio civile retribuito dallo Stato,
La scuola dell’infanzia San Giuseppe è lieta di invitare tutti i bambini e i genitori il giorno Giovedì 26 Ottobre 2023, alle ore 18.30, ad un dolce e avventuroso momento insieme per iniziare con la giusta energia la nostra “esplorazione del mondo”!!! Vi aspettiamo numerosi!!!
E’ terminata da pochissimo la riunione del CSS con prefettura, protezione civile e tutti i sindaci della Provincia di Modena: in base alle informazioni ricevute i Comuni dell’Unione del Sorbara hanno deciso per la giornata di domani di tenere aperte le scuole.