Già da diversi anni, anche la scuola dell’infanzia San Giuseppe ha aderito a questo prezioso progetto mettendo a disposizione 5 posti per chi volesse prestare un anno di servizio civile retribuito dallo Stato,
La scuola dell’infanzia san Giuseppe dispone di una struttura caratterizzata da ampi spazi in grado di ospitare fino ad un massimo di 180 bambini e di organizzare attività sia al chiuso che all’aperto che tengano conto delle esigenze del gruppo dei bambini e delle loro contingenze quotidiane. La scuola dispone di 7 aule, 2 dormitori,
Pubblicato il primo numero del nostro giornalino. scarica il PDF
#ioleggoperché è una grande raccolta di libri a sostegno delle biblioteche scolastiche
Per opportuna conoscenza si trasmette lo schema operativo: scarica il documento
Si pubblicano le indicazioni operative redatte a cura di: Gruppo di Lavoro ISS, Ministero della Salute, Ministero dell’Istruzione, INAIL, Fondazione Bruno Kessler, Regione Emilia Romagna, Regione Veneto
Adozione del Documento per la pianificazione delle attività scolastiche, educative e formative in tutte le Istituzioni del Sistema nazionale di Istruzione per l’anno scolastico 2020/2021.
La nostra scuola sul popolare quotidiano locale per il saluto ai bimbi di 5 anni!
Una nuova norma, contenuta nella finanziaria 2006, permette a chi lo desidera, di destinare il 5 per mille in base alla propria dichiarazione dei redditi, al sostegno di associazioni di vario genere, al finanziamento per la ricerca scientifica, sanitaria, all’università, ai comuni, e anche alla Scuola dell’Infanzia paritaria San Giuseppe.
Fate che chiunque venga a voi se ne vada sentendosi meglio e più felice. Tutti devono vedere la bontà del vostro viso, nei vostri occhi, nel vostro sorriso. La gioia traspare dagli occhi, si manifesta quando parliamo e camminiamo. Non può essere racchiusa dentro di noi. Trabocca. La gioia è molto contagiosa... (Madre Teresa di