- 1908: start! Nasce la Scuola!
- 1921: l’Arcivescovo di Modena costituisce la Fondazione San Giuseppe
- 2001: la Scuola diventa Paritaria
- 2002: le Suore ci lasciano
- FISM: una rete di scuole estesa in tutta l’Italia
La scuola cattolica è nata per porsi al servizio di tutti ed esercita il suo servizio come testimonianza dell’impegno di tutta la comunità ecclesiale nella realizzazione del quotidiano compito educativo.
Papa Francesco ci ricorda che «nella scuola non solo impariamo conoscenze, contenuti, ma impariamo anche abitudini e valori. Si educa per conoscere tante cose, cioè tanti contenuti importanti, per avere certe abitudini e anche per assumere i valori».
Organizzazione e Servizi
Ci sono nella giornata importanti momenti che si ripetono, i quali vengono definiti routine: ingresso, pasto, sonno e uscita. Le routine si ripetono quotidianamente con sequenze fisse ma flessibili. È proprio la ripetizione che produce nel bambino sicurezza e possibilità di apprendimento. Pertanto le famiglie sono tenute al massimo rispetto degli orari scolastici, soprattutto di entrata e di uscita, per il buon funzionamento della scuola e il benessere dei bambini.
Esempio di giornata tipo:
7.30 / 8.00 – Anticipo (servizio a pagamento previa iscrizione)
8.00 / 9.00 – Accoglienza
9.00 / 9.30 – Breve colazione
9.30 / 11.00 – Assemblea dei bambini e attività
11.00 / 11.30 – Preparazione al pasto
11.30 / 12.30 – Pranzo
12.30 /13.00 – Prima uscita
13.00 / 15.00 – Riposo / Attività pomeridiane (per i bambini di 5 anni)
15.00 /15.30 – Merenda
15.30 / 16.00 – Seconda uscita
16.00 / 18.00 – Posticipo (servizio a pagamento previa iscrizione)
Il servizio non è attivo nella giornata di Sabato.
Servizi di Supporto

- servizio di refezione con cucina interna alla Scuola, secondo le tabelle dietetiche U.S.L
- servizio di trasporto casa – scuola, scuola – casa (gestito dall’Amministrazione Comunale)
- servizio di trasporto per visite didattiche

Costi e Modalità di pagamento
- Il costo della retta è di € 200 mensili (€220 per la sezione bilingue) da versare tramite bonifico bancario /mandato Sepa entro il 5 di ogni mese (per il mese in corso) e per tutto il periodo scolastico, a prescindere dalla frequenza saltuaria (per malattia o vacanze) del bambino.
- L’iscrizione annuale è di € 100 da versare entro i termini stabiliti e a conferma dell’iscrizione.
- La quota annuale progetti è di € 150 da versare nel mese di ottobre
- Il costo del servizio di ANTICIPO è di € 15, mentre per il servizio di POSTICIPO è di € 30 (40€ per chi usufruisce di entrambi i servizi). L’iscrizione è possibile anche a presenza.