covv.jpg

Aggiornamento: Indicazioni operative per la riapertura delle scuole e per la gestione di casi e focolai di SARS-CoV-2 nelle scuole dell’Emilia-Romagna

In data 21 agosto 2020 sono state diffuse le “Indicazioni operative per la gestione di casi e focolai di SARS-CoV-2 nelle scuole e nei servizi educativi dell’infanzia” (a seguire “Indicazioni operative”), redatte dal Gruppo di lavoro costituito da Istituto Superiore della Sanità

Approfondisci
Segreteria San GiuseppeAggiornamento: Indicazioni operative per la riapertura delle scuole e per la gestione di casi e focolai di SARS-CoV-2 nelle scuole dell’Emilia-Romagna
covv.jpg

Indicazioni operative per la gestione di casi e focolai di SARS CoV 2 nelle scuole e nei servizi educativi dell’infanzia

Si pubblicano le indicazioni operative redatte a cura di: Gruppo di Lavoro ISS, Ministero della Salute, Ministero dell’Istruzione, INAIL, Fondazione Bruno Kessler, Regione Emilia Romagna, Regione Veneto

Approfondisci
Segreteria San GiuseppeIndicazioni operative per la gestione di casi e focolai di SARS CoV 2 nelle scuole e nei servizi educativi dell’infanzia
calendario.jpg

Convocazione assemblee d’inizio anno per i genitori dei bambini iscritti

Le S.S.L.L sono invitate a partecipare all’incontro che si terrà il giorno

MERCOLEDÌ 2  SETTEMBRE 2020  

  • ore 18.00 per i 3 anni e gli anticipatari
  • ore 19.00 per i 4 anni
  • ore 20.00 per i 5 anni
Approfondisci
Segreteria San GiuseppeConvocazione assemblee d’inizio anno per i genitori dei bambini iscritti
scuolasangiu.jpg

Linee guida del Ministero dell’Istruzione per le attività scolastiche

Adozione del Documento per la pianificazione delle attività scolastiche, educative e formative in tutte le Istituzioni del Sistema nazionale di Istruzione per l’anno scolastico 2020/2021.

Approfondisci
Segreteria San GiuseppeLinee guida del Ministero dell’Istruzione per le attività scolastiche
scuolasangiu.jpg

Lettera del Ministro Azzolina alla comunità scolastica per la riapertura delle scuole a Settembre

L’emergenza sanitaria che il Paese ha attraversato in questi mesi e che ancora non ha terminato di dispiegare i propri effetti ha inciso profondamente sulla vita di tutti. Otto milioni di studentesse e di studenti hanno dovuto lasciare le loro aule, ex abrupto, per vivere una scuola diversa, una scuola da casa. Non era mai successo prima.

Approfondisci
Segreteria San GiuseppeLettera del Ministro Azzolina alla comunità scolastica per la riapertura delle scuole a Settembre